Valida la clausola che accolla al conduttore tutti gli oneri sull'immobile

a cura di Studio Legale Ceccarelli

Riguardo la locazione, nella giurisprudenza è sorto un contrasto interpretativo in merito alla clausola contrattuale che attribuisce al conduttore di farsi carico di ogni imposta ed onere relativi ai beni locati.

Su questo tema si è pronunciata la Corte di Cassazione, Sezione Unite Civili, con sentenza dell’8 marzo 2019, n. 6882. Una sentenza di notevole rilevanza, considerando che stravolge le regole relative al pagamento di Imu ed Ici in caso di locazione immobiliare.

Il principio di diritto che si ricava da suddetta sentenza è il seguente: “È legittima nel contratto di locazione ad uso diverso da abitazione la clausola per cui il conduttore deve farsi carico di ogni tassa, imposta e onere relativo ai beni locati, tenendo manlevato il locatore, dovendosi ritenere che detta pattuizione non determini la traslazione in capo al conduttore dei tributi gravanti sull’immobile a carico del proprietario/locatore, ma la mera integrazione del canone di locazione”.

(Corte di Cassazione, SS.UU., sentenza 08/03/2019 n. 6882)

Torna indietro

Torna Su